Comunicare oggi #4
La vita è un gioco di centimetri.Impossibile dimenticare il coach Tony D’amato interpretato dal grande Al Pacino in “Ogni Maledetta Domenica”.
Proprio oggi pensavo al mitico film di Oliver Stone, diventato icona anche per uno dei discorsi motivazionali più potenti di sempre.
Ci pensavo perché stiamo vivendo un momento drammatico e il rischio è di rimanere travolti, disorientati, disconnessi, perdendo motivazione e grinta.
Possiamo farcela, magari un centimetro alla volta, ma la differenza la faremo restando uniti, ricompattando lo spogliatoio, come si dice in gergo calcistico.
Possiamo farcela se ricominceremo a “guardare negli occhi” il nostro compagno, a fidarci di lui, ad allungare la mano. Forse avanzeremo di un centimetro o magari di un solo millimetro, ma significherà che stiamo andando avanti.
Guardiamoci intorno, abbiamo davanti a noi esempi di grande impegno sociale e umano fornito da importanti aziende del nostro territorio che hanno deciso di stanziare enormi fondi a supporto della sanità e di produrre materiale ospedaliero per far fronte a questa straordinaria emergenza. Eccellenze parmigiane e parmensi unite in un unico grande coro con l’obiettivo far sentire vicinanza, presenza e contribuire concretamente supportando medici e infermieri, che sono in prima linea nei reparti rischiando la vita ogni giorno. Eccone solo alcune, che cito e ringrazio: Padana Plast, Riccoboni, Mutti, Erreà, Dallara, Rodolfi, Barilla.
Credo che il senso di appartenenza, il gioco di squadra, la fiducia, l’impegno, la generosità e l’umiltà di fronte a un pericolo per cui siamo tutti uguali, siano i valori per realizzare il sogno che tutti oggi abbiamo: #celafaremo.